La guerra tra Israele e Hamas distrae gli americani dal teatro ucraino. Ma pone il Cremlino davanti a impulsi confliggenti: l’opposizione all’Occidente e la necessaria […]
Autore: P. Figuera
In nome del maggiore pericolo russo, Bucarest ha temporaneamente archiviato i dissapori con Kiev e i sogni di annessione della Moldova. In attesa del dopoguerra […]
Morto Prigožin, Mosca continuerà a utilizzare i mercenari per penetrare gli Stati africani. Troppo utili per mascherare le sue intenzioni e premere sull’Occidente Quando nei […]
La necessità di ottimizzare le risorse e conservare il fronte interno suggerisce al Cremlino di graziare Prigožin. Per ora. Mentre a Mosca serpeggia ottimismo per […]
Scampato il pericolo wagnerita, nei prossimi mesi il Cremlino rafforzerà il suo potere. Ma se la guerra d’Ucraina peggiorasse ogni scenario tornerebbe possibile. Anche in […]

La Russia si muove in tutti i continenti per costruirsi un’immagine diversa. Da molto prima della guerra d’Ucraina. Adesso proprio l’anti-Occidente può tenerla a galla […]
Il conflitto ha dotato la Turchia di molte leve verso Russia e Ucraina. E le ha consentito di difendere il Maghreb dalla carenza di grano. […]
Per esigenze securitarie e culturali, finora Gerusalemme ha preferito non scegliere tra Kiev e Mosca. Nei prossimi mesi Washington pretenderà chiarezza dal governo Netanyahu. Senza […]
Come dimostra la sua instabilità politica, il paese slavo è diviso tra l’appartenenza al campo occidentale e gli antichi legami con Mosca. Ma la dipendenza […]