Con la fine dell’Unione Sovietica, la Turchia ha riscoperto la fratellanza con l’Azerbaigian, perno del progetto panturanico. Baku preferirebbe rimanere indipendente, ma l’ingombrante vicino non mollerà Terra di confine geografico tra il Vicino Oriente e il complesso panorama delle popolazioni nomadi che per secoli hanno abitato le steppe eurasiatiche, il Caucaso è una delle aree […]
Autore: V. Chabert
Gli arabi israeliani non credono (più) nello Stato
La componente araba è la grande assente delle proteste in corso. Delusa dalla mancanza di dibattito sull’espansione ebraica in Cisgiordania e preoccupata per eventuali rappresaglie, preferisce non immischiarsi. In attesa del punto di non ritorno Trecentomila manifestanti nella sola città di Tel Aviv e oltre seicentomila in tutto il paese sono i numeri delle proteste […]