Area abbonati
diretta da Dario Fabbri

Categoria: Senza categoria

In morte della FrançAfrique

Il capolinea della Francia dimostra l’impossibilità di rispondere con droni e basi alle sfide identitarie e alla penetrazione di cinesi, russi, turchi e indiani. Non […]

L’Africa russa dopo Wagner

Morto Prigožin, Mosca continuerà a utilizzare i mercenari per penetrare gli Stati africani. Troppo utili per mascherare le sue intenzioni e premere sull’Occidente Quando nei […]

Quale futuro per la Nigeria?

Forte del bacino demografico più ampio del continente, Abuja sogna di diventare superpotenza, non solo in Africa. Ma il presente è segnato da scontri interetnici […]

Benvenuti a Nollywood

L’industria cinematografica nigeriana è la più prolifica del mondo e riflette le ambizioni del paese. Ma come la politica estera di Abuja resta fragile C’è […]

Vodka per i russi

In Russia bere non è ritenuto patologico, né superfluo. Serve ad attraversare il tempo e ad accettare la cosmica vastità del paese La prima e […]

Niente di nuovo sul fronte orientale

Il punto culminante dell’offensiva ucraina è passato. La Russia ha raggiunto i suoi obiettivi e offre la pace, ma l’America non sa come uscirne. E […]

Mediterraneo di nemici

L’Italia mantiene eccellenti rapporti con Algeria e Turchia, potenze che ne insediano la tenuta marittima e lo spazio economico. Mentre in Libia resta su uno […]

Il ritorno della figlia prodiga

Dopo aver ballato con russi e cinesi, Roma torna nella casa americana. Pronta a rinnegare ciò che è stato e a spendersi per la causa […]

L’arte senza contesto

Per nulla isolato, ogni artista rappresenta soltanto il suo tempo. Per questo oggi l’arte italiana si svela effimera e dimenticabile. In attesa del ritorno della […]

Perché l’Adriatico

L’Adriatico è un «globo in miniatura»1. Lo specchio d’acqua che bagna la costa orientale italiana e i Balcani è sempre stato uno spettatore silenzioso di […]