Una scuola di geopolitica per capire il mondo che cambia.
QUALE METODO
126 ore di lezioni, laboratori dibattiti, esercitazioni, scenari.
Da remoto, ogni sabato mattina e pomeriggio, da gennaio a luglio. Due eventi dal vivo, uno a Roma e uno a Milano. Ogni lezione rimarrà sulla piattaforma per chi non potrà partecipare in diretta. Con il direttore, Dario Fabbri, e l’editore della rivista, Enrico Mentana. Assieme ai principali collaboratori della rivista. Più esperti italiani e stranieri, addetti ai lavori (diplomatici, funzionari dell’intelligence, militari).
PERCHÉ LA SCUOLA
Nasce per interpretare i movimenti intorno a noi. Per comprendere il presente, per scavare nelle cause profonde dei fatti, per riconoscere cosa conta. Per analizzare dove va la globalizzazione, cosa sarà del continente europeo, quanto durerà il primato
americano, cosa provocherà la sfida cinese, dove si fermerà il declino della Russia.
Calandoci nello sguardo dell’altro, senza imporre le occidentali categorie interpretative a comunità lontane, senza applicare modelli prêt-à-porter a ogni luogo della terra.
A CHI SI RIVOLGE
A chiunque abbia curiosità per la geopolitica e per le questioni fondamentali del nostro tempo. Studenti, giovani professionisti, manager d’azienda e dell’amministrazione pubblica. Ma anche appassionati che non si accontentano di una lettura ordinaria degli eventi.
QUALI ARGOMENTI
Geopolitica umana, strategia e tattica, storia, psicologia collettiva, grammatica imperiale, propaganda, pedagogia nazionale, scrittura, linguistica, etnografia, comunicazione (geo)politica. Approfondimenti d’area su Europa, Medio Oriente, Africa, Indopacifico, America Latina. Strategia e tattica degli Stati Uniti, della Cina, della Russia, della Germania, della Francia, del Regno Unito, della Turchia, dell’Iran, di Israele, del Giappone, del Messico, del Brasile, dell’Italia. E altro ancora.
Le candidature, con un breve curriculum allegato, dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 dicembre 2024 all’indirizzo candidature@rivistadomino.it
QUALI OPPORTUNITÀ
La creazione di una rete di competenze da coltivare in futuro, per continuare a confrontarci sul mondo che cambia. Per i più meritevoli la possibilità di collaborare con la rivista.
Per maggiori informazioni e inviare la propria candidatura
candidature@rivistadomino.it
Termine iscrizioni
31 dicembre 2024
Inizio corsi
gennaio 2025